RILIEVI STRUMENTALI - GEOMETRICI - MANUTENTIVI - FUNZIONALI E LORO RESTITUZIONE

Oltre che occuparsi delle seguenti tipologie di rilievo:
- rilievi per aggiornamenti catastali
- rilievi per progettazione di opere edili
- rilievi per riconfinamenti

lo studio Mirano si è già occupato in passato di eseguire rilievi geometrici-manutentivi-funzionali con successiva restituzione su supporto informatico dei medesimi


Ecco un esempio.

Questa immagine riporta uno stralcio di un disegno eseguito a cad inerente un rilievo geometrico-manutentivo-funzionale.

rilievo geometrico-manutentivo-funzionale

Noterete subito la notevole presenza di dettagli (tutti i layer sono attivati).

In particolare si possono distinguere:

- impianti tecnici (elettrico, antincendio, telefonico ....)
- sanitari
- nome del vano, area ed altezza
- codice del vano
- codice di ogni singolo componente di impianto tecnico
- codice di ogni singolo serramento, sanitario od altro elemento
- perimetrazione di ogni singolo vano (in rosso)
- perimetrazione dell'intero edificio (in rosa)

Nell'originale file dwg ciascuno degli elementi appena elencati viene collegato, con software fornito dalla committenza, ad apposito database, nonché alla propria immagine digitalizzata.

Per esempio il codice del vano "Bagno", identifica nel database il vano Bagno cliccando sul quale vengono pure elencati i serramenti e i componenti di impianto tecnico presenti in esso, nonchè i sanitari. Cliccando poi per esempio sul lavabo del locale antibagno, identificato come 001, viene visualizzata una scheda con le condizioni manutentive-funzionali di quel lavabo, nonchè una sua foto o più foto qualora presentasse diverse tipologie di degrado. E così via, per i soffitti, per i pavimenti, per i radiatori, i corpi illuminanti, le prese di corrente, ecc...

Ogni elemento è sostanzialmente collegato ad una propria scheda che ne racchiude le condizioni manutentive-funzionali, nonché le immagini più caratteristiche, specie dei degradi.

Le linee di perimetrazione sono utilizzate invece per il calcolo automatico delle aree dei singoli vani nonché dell'intero edificio e sono anche esse collegate a database.


Alcuni esempi di incarichi svolti:


Rilievo funzionale manutentivo (secondo Norme UNI) del Genio Civile di Asti e aree esterne di pertinenza a seguito di censimento indetto dalla Regione Piemonte      Rilievo funzionale manutentivo (secondo Norme UNI) del Genio Civile di Asti e aree esterne di pertinenza a seguito di censimento indetto dalla Regione Piemonte. Sono stati controllati e rilevati, nella geometria e nella funzionalità, tutti gli impianti tecnici, strutture, rifiniture, beni mobili e serramenti. In seguito è stata realizzata la restituzione su supporto informatico di tutti i dati raccolti con collegamento a documentazione fotografica su supporto digitale

Rilievo geometrico di 146 box auto      Rilievo geometrico di 146 box auto siti in Asti a seguito di censimento indetto dall' A.T.C.

Rilievo geometrico manutentivo funzionale di immobili      Rilievo geometrico manutentivo funzionale di immobili siti in Asti a seguito di censimento indetto dall' A.T.C. . Sono stati rilevati tutti gli immobili ( per un totale di più di 10.000 m² in pianta) e le aree esterne, controllati serramenti, strutture e rifiniture; in seguito è stata realizzata la restituzione di tutti i dati raccolti e della documentazione fotografica su supporto digitale.

 Rete fibre ottiche Fastweb      Rilievi per realizzazione rete fibre ottiche Fastweb in Torino. Sono stati rilevati elementi in merito a reti Telecom, Enel, Socrate, nei piani interrati di immobili al fine di progettare il futuro inserimento di rete di fibre ottiche sfruttando gli elementi esistenti. I rilievi e le informazioni raccolte sono stati restituiti su schede tipo e a mezzo di eidotipi.