RICOSTRUZIONE DI MODELLI 3D DA UNA SERIE DI FOTOGRAFIE
Lo studio è in grado di ricostruire un modello 3D a partire da una serie di fotografie 2D. Successivamente il modello 3D può essere reso navigabile direttamente nel browser, senza l'installazione di alcun plug-in, anche su touch screen mobile. Vengono usate principalmente tecniche riconducibili allo SfM (Structure from motion) con gestione di nuvole di punti sparse e dense. ![]() Effettuazione scatti fotografici in loco ![]() 2 Ricerca di punti omologhi negli scatti fotografici ![]() 2 Realizzazione di nuvola di punti sparsa ![]() 4 Realizzazione di nuvola di punti densa ![]() ![]() 5 Realizzazione di modello 3d con texture ![]() 6 Realizzazione di modello 3d navigabile direttamente nel browser Cliccare qui per vedere un esempio a bassa restituzione Modalità di navigazione di base: con mouse: - tasto sinistro mouse premuto e movimento mouse per ruotare - rotazione rotella mouse per zoom (o tasto destro premuto piu' movimento mouse) - movimento mouse con rotella premuta per spostare con touch screen mobile: - pinch o altri a due dita Modalità di navigazione avanzate Sono disponibili varie modalità di navigazione, da scegliere a seconda di quella più adatta al modello. Ogni modalità può essere attivata ed usufruita da tastiera, mouse, ecc... tra queste Modalità Walk, Modalità Fly, Modalità Helicopter, Modalità Look at , ecc. E' inoltre possibile prevedere tasti funzione, per esempio nei modelli soprastanti premendo "r" si resetta la vista e premendo "a" si ottiene uno zoom "all" La tecnologia adottata per rendere il modello navigabile è la stessa usata per la condivisione dei file 3D dello studio, alcuni esempi qui: 3dshare |